Che titolo lungo!!!
Mi ero un po' stancata della cucina etnica... cosaaaaaaaaa?!?!!? Si si avete capito bene, ma ieri sera ci sono ricascata (nel vortice della cucina indiana) quindi prendiamo questa caponata come una "pausa di riflessione".
Niente fritture, niente di pesante, niente patate, solo tanto sapore. Decisamente ottima, vi dico solo che ho dovuto rifarla il giorno dopo... di certe cose non se ne ha mai abbastanza.
Ingredienti
1 melanzana2 gambi Sedano
2 zucchine
2 cipolle
2 pomodori
15 olive verdi snocciolate
1 cucchiaio Capperi sottosale
2 cucchiai Olio EVO
1 cucchiaino dado vegetale fatto in casa
basilico fresco
Sale
Pepe
Preparazione
Lavare la melanzana e tagliarla a cubetti. Metterle in uno scolapasta e coprirle di sale. Lasciar riposare per un'ora circa. Nel frattempo lavare il sedano e tagliarlo a cubetti, tagliare i pomodori e le zucchine, affettare la cipolla, snocciolare e tagliare le olive, sciacquare i capperi e strizzarli. Sciacquare velocemente le melanzane e asciugarle. Scaldare l'olio in una grossa pentola e farvi soffriggere le cipolle, aggiungere tutte le verdure, mescolare, coprire e stufare per una decina di minuti. Sciogliere il dado in mezzo bicchiere d'acqua e versare il liquido nella pentola. Coprire e cuocere per altri 10 minuti. Togliere il coperchio e verificare la cottura delle verdure, far assorbire tutto il liquido, aggiustare di sale, cospargere di basilico fresco, una spolverata di pepe e servire (il giorno dopo è più buona).
In realtà bisognerebbe lessare il sedano e friggere le melanzane a parte ma così è più veloce e più leggera... e scusate se è poco!!! ;)