Tanti auguri a tutti!!!
Thursday, December 24, 2009
Ancora regalini
Tanti auguri a tutti!!!
Wednesday, December 23, 2009
Appena in tempo per Natale
Ingredienti
- 250 ml Latte di soia
- 250 ml Caffè Irish Cream (1 tazza) + altro latte (oppure panna per renderlo più cremoso)
- 100 ml (o più) Alcool puro a 95°
- Dolcificante a zero calorie (io ho usato il tic, circa 50 gocce... ma assaggiatelo)
- 2 cucchiaini cacao amaro
- un pizzico di vaniglia
Preparazione
Scaldate il latte in un pentolino e sciogliervi il cacao e lo zucchero o il dolcificante e la vaniglia. A parte preparate il caffè molto lungo e unitevi la panna o il latte fino ad arrivare a 250 ml. Quando il latte nel pentolino avrà raggiunto il punto di ebollizione toglietelo dal fuoco e unitelo al caffè (questo è il momento di assaggiare :) ) Aggiustate se necessario di zucchero, lasciar intiepidire unire l'alcool ed imbottigliare.
Piccola nota: il caffè "irish cream" si trova nei grandi supermercati potete tranquillamente usare un caffè normale, perderà il gusto tipico della crema al whiskey ma sarà ottimo ugualmente!!!
Tuesday, December 22, 2009
Anche io Vegan Cheese
troppo sale per i miei gusti ma devo perfezionare... anche il colore è troppo rosa, colpa del pomodoro... ma consistenza (si scioglie) e anche il sapore non sono per niente male.
Ho fatto così:
Vegan Cheese
Ingredienti
- 2 tazze latte di soia
- 2 g Agar Agar (in fili)
- 2 Cucchiai Panna di soia
- 2 cucchiaini olio di cocco
- 1/2 cucchiaio sale affumicato (ne ho usato uno intero decisamente eccessivo)
- 1 cucchiaio Cipolla liofilizzata
- 1 pizzico aglio in polvere
- 2 cucchiai Yogurt di soia
- 2 cucchiai concentrato di pomodoro
Mettere l'agar a bagno nel latte per mezz'ora, mettere sul fuoco e portare a ebollizione, mentre cuoce aggiungere tutti gli ingredienti tranne lo yogurt. Quando bolle togliere dal fuoco, lasciar intiepidire, unire lo yogurt e frullare. Versare negli stampi e lasciar raffreddare.
Sunday, December 20, 2009
Pasta Gratinata
Ingredienti
- 250 g fusilli di mais
- 1 conf Panna di soia
- 1/4 cavolfiore
- 1/4 zucca
- 1/2 cipolla
- 1 pezzo di sedano
- 1 cucchiao gomasio (oppure sesamo)
- 1 cucchiaio lievito alimentare
- Sale
- Pepe
- Salvia (foglie secche)
- Dado vegetale
Preparazione
Far imbiondire la cipolla tritata con il sedano in poco olio, aggiungere la zucca e il cavolfiore tagliati a pezzi, unire il dado e poca acqua, salare e cuocere per circa 15 min. Nel frattempo portare a ebollizione dell'acqua salata e cuocere la pasta un paio di minuti meno del tempo di cottura previsto. Scolare la pasta con una schiumarola e unirla alle verdure, mescolare bene. Spegnere il fuoco e aggiungere la panna. Amalgamare bene. Distribuire in una teglia da forno e cospargere di gomasio e lievito. Gratinare in forno per una decina di minuti.
Saturday, December 19, 2009
Pico De Gallo
Non sarà natalizia, ma perchè non servirla come antipasto per delle bruschette? Sicuramente è più dietetica, non appesantisce ed è buona, il peperoncino inoltre stimola la digestione...
Io l'ho servita con dei nachos fatti in casa (un po' troppo laboriosi per essere preparati spesso).
Ingredienti

- 3 Pomodori maturi
- 1/2 cipolla rossa
- 1/2 peperoncino piccante
- Sale
- Olio EVO
- Cilantro (coriandolo in foglie)
Preparazione
tagliare a dadini piccoli i pomodori e lasciarli scolare su un piano inclinato, nel frattempo tritare la cipolla il peperoncino e il cilantro. Unire tutti gli ingredienti, mescolare bene e lasciar riposare in frigo almeno un'ora. Aggiustare di sale e servire.
Monday, December 14, 2009
Idee Regalo... Chi fa da se...

Da Aggiungere:
250 ml Brodo Vegetale
2 cucchiai d'olio
1 Cipolla
Verdure miste a piacere
Preparazione:
Sciacqua il riso, fai imbiondire la cipolla tritata nell'olio, aggiungi le spezie e il riso, fai insaporire e copri con il brodo. Aggiungi i ceci ed eventualmente la verdura scelta. Cuoci coperto per 15/20 minuti.
Nella foto si vede anche un vasetto di giardiniera ed una bottiglia di liquore al cioccolato. Prossimamente le ricette :D
Spero di avervi lasciato una bella idea!!!
Tuesday, December 01, 2009
vegan kitchen 4 AIR

MARTEDI' 08 DICEMBRE,
senza rinunciare a divertimento e alla leggerezza di una serata in compagnia e di musica, avrete la possibilità di sostenere la ricerca genetica devolvendo parte del ricavato a favore dell'AIR-ASSOCIAZIONE ITALIANA SINDROME di RETT.
La SINDROME di RETT è una forma di disordine neurologico che colpisce solo le bambine.
L'AIR è costituita da bambine, genitori, amici, parenti ma anche da tanti volti sconosciuti che aiutano, sostengono, finanziano la ricerca e con essa alimentano la speranza e la fiducia verso un futuro senza sindorme di RETT.
Aiutateci a costruire questo futuro di speranza e ricerca partecipando il più numerosi possibili.
- INGRESSO € 5,00-
la quota d' ingresso sarà devoluta interamente a favore dell' AIR-'AIR-ASSOCIAZIONE ITALIANA SINDROME di RETT
VI ASPETTO NUMEROSI!!!
Per INFO e PRENOTAZIONI
339-1387983
348-8617420
02-66802701
Saturday, November 28, 2009
La Zucca... Come non l'avete mai vista
E' solo zucca essiccata aromatizzata con il sale per le patate... fantastico sostituto delle chips in busta, fritte etc... Buonaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Monday, November 23, 2009
Insalata Di Rinforzo... Vegan e non
Ingredienti
- 1/2 Cavolfiore
- 1/2 Peperone Arrostito
- Olive Verdi
- Olive Nere (ho usato quelle condite con olio e spezie, ben strizzate)
- Capperi oppure Cetriolini sott'aceto
- Aceto
- Sale
- Alici o acciughe (facoltativo per i vegetariani)
Sunday, November 22, 2009
la pizza... e non solo al MaryFrank di Viserbella

Saturday, June 06, 2009
Insalata Estiva Di Lenticchie
- 1 tazza di lenticchie rosse piccole
- Alloro
- Pepe in grani
- Chiodi di garofano
- 1 cipolla rossa
- 1 Pomodoro
- 1 piccolo gambo di sedano con le foglie
- 1 zucchina (solo la parte verde)
- 1 carota piccola
- 1 manciata di Valeriana
- qualche foglia di rucola
- 10 foglie di basilico
- 1 gambo di broccolo lessato
- 1/2 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaio Olio EVO
- Sale
- Pepe
Preparazione
Frullare il gambo del broccolo con pochissima acqua o brodo, un pizzico di sale e il mezzo spicchio d'aglio e mettere da parte. Lessare le lenticchie con 1/2 cipolla, qualche chiodo di garofano, pepe e 3 foglie di alloro. Eliminare gli aromi compresa la cipolla e scolare bene. In una ciotola mettere le lenticchie, la carota grattugiata, la zucchina tagliata a julienne (io ho usato solo la buccia per la consistenza), 1/2 cipolla e il sedano (comprese le foglie) tritati finissimi, l'insalata, i pomodori a cubetti piccoli, la rucola e il basilico spezzettati. Salare pepare. Condire con un filo d'olio e la crema di gambo di broccolo. Lasciar riposare almeno un'ora prima di servire...
Saturday, May 30, 2009
Cartoccio Di Verdure Al Vermouth
Ingredienti

- 1/2 Cavolfiore (già sbollentato)
- 100 g Zucchine (a fettine)
- 4 Cipolline (tagliate a metà)
- 8 Cucchiai Vermouth
- 4 Cucchiai Limone (succo)
- 1 Lime (scorza)
- Paprika Sale Pepe Dragoncello
Preparazione
Mettere tutte le verdure in una ciotola e mescolarle. Tagliate 4 quadrati di carta da forno e distribuire al centro di ognuno un quarto delle verdrure. Sollevare i bordi della carta e piegarli in modo da formare un cartoccio. Mescolare vermouth, succo e scorza e paprika, quindi versare un quarto del liquido ottenuto in ogni cartoccio. Salare e pepare, aggiungere un rametto di dragoncello e chiudere bene i cartocci legandoli con spago da cucina. Far cuocere al vapore 15/20 minuti. Guarnire con rametti di dragoncello e servire subito. Variare le vedure a piacere... potete aggiungere peperoni, carote, finocchi...
Per Serving (excluding unknown items): 62kcal Calorie A Persona;2g Protein;12g Carbohydrate;9g Sugars;0,5g Total Fat;0,1g Saturated Fat.
Tuesday, May 26, 2009
Crema Di Foglie Di Cavolfiore Allo Zafferano
- foglie e gambo di un cavolfiore
- 1 cipollina
- 1 spicchio d'aglio
- Sale
- 1 cucchiaino di zafferano in pistilli
- pepe
Preparazione
Stufare tutti gli ingredienti tranne pepe e zafferano per 20 minuti in 3 dita d'acqua con il coperchio. Frullare tutto unendo pepe nero e zafferano... aggiustare di sale, lasciar intiepidire e servire :). E' ottima sulle melanzane grigliate, cimette di cavolfiore al vapore, sui crostini...
Monday, May 25, 2009
Kachumber Di Pomodori Cipolle E Cetrioli

Ingredienti

- 3 Pomodori senza pelle
- 1/4 Cetriolo (pelato)
- 1 Cipolla (ne ho messa mezza)
- 1 cucchiaino succo di Lime (ho usato il limone)
- Peperoncini Verdi (sostituiti con sale al cilantro e pepe)
Preparazione
Tagliare i pomodori in 8 fettine e privarli dei semi (facoltativo), tagliarli poi a dadini. Tagliare il cetriolo in 4 per il lungo privarlo dei semi e tagliarlo a dadini. Ridurre le cipolle a striscioline Mettere tutto in una ciotola e cospargere con il succo di lime, unire i peperoncini (facoltativo) e servire.
Sunday, May 24, 2009
Pinolata Di Cipolle E Uvetta
Oggi un antipasto con i controfiocchi... scoperto durante un aperitivo con mamma e papà, provato a casa con ottimi risultati... è un antipasto, un contorno da servire con formaggi (per i vegetariani), con verdure alla griglia, tofu affumicato... affettati vegetali. Il sapore è dolce quindi insomma vedete voi...
- 3 Cipolle bianche
- 2 cucchiai Uvetta
- 1 cucchiaio Pinoli
- Vino Bianco
- 1 cucchiaio Olio EVO
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Scaldare l'olio ed unirvi subito le cipolle affettate piuttosto sottili ma non troppo, salare e coprire, lasciar stufare 10 minuti, aggiungere l'uvetta e i pinoli. Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e cuocere senza coperchio mescolando spesso fino a quando le cipolle si saranno leggermente colorate.
Saturday, May 23, 2009
Sono tornata... per restare (spero)
Ingredienti

- Avena in fiocchi piccoli
- Caffè amaro
- Cacao
- Vaniglia
- Zucchero
- Cocco in scaglie

Mettere l'avena in una ciotola, unire gli altri ingredienti secchi (tranne il cocco) e aggiungere caffè poco alla volta fino ad ottenere un impasto morbido e un po' appiccicoso... formare le palline e rotolarle nel cocco. Le dosi sono ad occhio e a piacere... le ho fatte 2 volte e non ho mai usato le stesse proporzioni con risultati eccellenti...
Wednesday, March 11, 2009
Se il pane è duro... anche la vita è dura...
Mi sono appassionata di pane... ebbene si, io lo mangio raramente ma qualcuno (vegetariano e non vegano) in casa mia apprezza, adoro impastare, creare, guardare lievitare... così mi sto cimentando con il pane "normale" cioè quello con il lievito di birra fresco e la farina bianca... Ho seguito alla lettera questa ricetta (trovata in un libro - regalo per la festa della donna :))
650 g farina 00
250 ml latte
60 g burro
25 g lievito fresco
1 tsp malto
sale
Ho sciolto il lievito nel latte tiepido, l'ho versato poi nella farina e ho impastato con gli altri ingredienti, aggiungendo il sale alla fine. Lasciato lievitare 1 ora e mezza, formato la trecciona e lasciato lievitare altri 40 min. Infornato a 190° per 15 minuti poi ho abbassato a 185° e cotto per altri 25 minuti.
Risultato: mattone!
Ora ho due dubbi: lo stampo in silicone non va bene per il pane, dovevo usare il forno statico e non quello ventilato.
Qualcuno mi aiutiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Thursday, February 05, 2009
Cipolline Al Caffè
Ingredienti

- 500 g Cipolline
- 3 cucchiai Concentrato Di Pomodoro
- 1/2 tazza Brodo Vegetale
- 1 tazza Caffè amaro
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1/2 cucchiaino Sale
Preparazione (se così vogliamo chiamarla): mettere tutti gli ingredienti in una pentola e cuocere fino a quando le cipolle saranno tenere e il liquido quasi completamente evaporato (circa 30/40 minuti). Non ci crederete mai (o forse si)... un gusto spaziale!
Già avevo sperimentato con successo il caffè nelle ricette salate (se volete curiosare guardate qui oppure qui) ma con le cipolle... chi l'avrebbe detto? Alla prossima sperimentazione ;)
Monday, January 26, 2009
Regali Graditi

E devo dire che era un ottimo Sauternes.
Per il momento si meritano un bel GRAZIE! ...fino al prossimo ordine ;)
A presto per le ricette!
Wednesday, January 14, 2009
... e La Compagnia Del Cavatappi
Poi sono approdata nella sezione gastronomia credendo di finire in un tripudio di cibi preclusi a vegani e vegetariani... invece meraviglia delle meraviglie mi sono imbattuta in oli, funghi e funghetti, confetture e marmellate, fino alla pasta di semola di formati che io adoro (compresi quelli giganti!!!) e vogliamo trascurare il tartufo!?!?!?
Ora mi rieclisso per un po'... sappiate che comunque continuo a leggere e a cucinare in attesa di poter caricare le foto e quindi le ricette!
A prestissimo!
La Compagnia Dei Blogger
Intanto vi segnalo Questa Iniziativa, sicuramente molti di voi la troveranno interessante, vegetariani, vegan e non!
Continuate a sperare che torni con qualche ricetta, intanto io sperimento, elaboro e invento.
A prestissimo!
Ho in mente un bel menu, vegan e light per S. Valentino.