Il pane a risparmio energetico?!?! Si può, si può!!!
Già ho visto che Qualcuno ha preparato una pizza!!!! Non esistono limitazioni e tantomeno scuse, risparmiare si può, basta volerlo ;) Quindi con questo post partecipo all'iniziativa
pubblicizzata da Comida ma con le varianti proposte dalla Cuoca Petulante
Questa volta ci ha messo alla prova con un sacco di "divieti" e limitazioni sulla scelta degli ingredienti... speriamo che l'origine delle ricette invece sia libera!!! ;)
In casa mia il pane potrebbe tranquillamente non essere mai stato inventato, non è una cosa di cui sento la mancanza, questo è uno dei motivi che mi ha spinto ad imparare a fare il Chapati... Metti che ti capita gente a cena (e la gente "normale" mangia il pane a tutti i pasti) e niente pane?!?
Niente panico! In 15 minuti (solo perchè l'impasto deve riposare) Pane soffice, profumato e versatile (potete aggiungere tutto quello che volete e potete anche farcirlo prima o dopo la cottura!). Cosa volete di più da un pane?!?!?! La padella che userete può essere lavata solo con acqua: quando è ancora calda (molto calda) passatevi sopra una spugnetta umida (e pulita ovviamente) e non sarà necessario lavarla (e quindi sprecare acqua e inquinare con i detersivi). Inoltre, non vorrei trascurare il fatto di essere diventata piuttosto brava: si gonfia proprio bene bene e mi da molte più soddisfazioni del pane lievitato. Giusto per darvi un'idea di come si dovrebbe comportare una volta messo in padella vi rimando ad un video. Quindi Signori e Signore entrano in scena i Cuoricini Chapati!!!
Ingredienti
Per una ventina di cuoricini (dipende dalle dimensioni)Preparazione
Miscelare il sale con la farina e aggiungere l'acqua, impastare fino ad ottenere un composto morbido.
Dividere l'impasto in 2. Lasciar riposare 10/15 minuti. Stendere la pasta e ricavarne dei cuoricini. Cuocerli su una padella anti aderente dal fondo spesso (molto calda). Quando inizieranno a cambiare colore e a fare delle bolle girateli e premendo con una spatola i lati (vi consiglio di guardare il video) schiacciate le bolle che si formeranno... Rigirarli di nuovo e servire.
Varianti:
Ripieni: potete preparare un ripieno a scelta a base di verdure o utilizzando semplice concentrato di pomodoro o burro di arachidi... Stendete la pasta riempitela con il composto scelto richiudete a pallina e lasciate riposare 15 minuti. Stendete la pasta delicatamente con il mattarello e cuocete come sopra.
All'olio: Prima di cuocerli potete spennellarli con dell'olio evo
Alle spezie: aggiungete cumino, curcuma o rosmarino all'impasto